“Il caso Ellen West” di Binswanger: cosa NON fare in psichiatria.

Indice La storia di Ellen West Ellen West e la psicoanalisi Il ricovero nella Clinica di Bellevue Analisi critica del caso Ludwig Binswanger (1881-1966) è celebre per la sua grande onestà intellettuale: tra le sue opere principali vi è “Il caso Ellen West”, ovvero la storia di un suo evidente fallimento nella valutazione e gestioneContinua a leggere ““Il caso Ellen West” di Binswanger: cosa NON fare in psichiatria.”

Nietzsche e la volontà di potenza: le sue influenze in psicologia e in psicopatologia.

Indice Differenze tra Nietzsche e Schopenhauer. La tragedia greca come rappresentazione dell’esistenza umana. La crisi della volontà di potenza nell’età classica. La storia dell’Errore alla base della decadenza dell’uomo moderno. La “morte di Dio” e la nascita dell’Oltre-uomo. Il soggetto e la volontà di potenza. L’eterno ritorno e l’attimo immenso. Gli sviluppi del pensiero diContinua a leggere “Nietzsche e la volontà di potenza: le sue influenze in psicologia e in psicopatologia.”

Il suicidio come sintomo di una patologia psichiatrica e come problema esistenziale.

Introduzione Nell’assistenza a casi clinici di interesse psichiatrico o psicologico è inevitabile assistere a situazioni di crisi da parte del paziente, in cui intiuiamo anche un suo rischio di suicidio. La sofferenza emotiva del nostro assistito può essere causa di interruzione delle cure, o peggio, della vita. Oppure, paradossalmente, la crisi può essere un’occasione diContinua a leggere “Il suicidio come sintomo di una patologia psichiatrica e come problema esistenziale.”

Fromm e il dilemma contemporaneo: “Avere o Essere?”

Nel testo “Avere o essere?” (1976), Erich Fromm descrive il panorama sociale del mondo a lui contemporaneo (persistente nell’epoca attuale), in cui l’uomo è pervaso dal sogno di diventare “padrone dell’esistenza”. Mito che è poi fallito, quando tutti noi abbiamo preso coscienza di essere stati ridotti ad ingranaggi di una gigantesca macchina burocratica. La ricercaContinua a leggere “Fromm e il dilemma contemporaneo: “Avere o Essere?””